Hai studiato cinese, ma ora ti sembra di brancolare nella nebbia di una Palude?
Ti serve un navigatore per uscirne al più presto e non finire nelle fauci del Mostro della Palude, il mercato del lavoro. Ritrova la tua strada e diventa il Professionista del Cinese che sognavi di essere.
Lo sapevi che chi studia cinese finisce per non lavorare, o se lavora fa qualcosa in cui il cinese non è richiesto?
Le ragioni sono molteplici e a noi piace chiamarle Sino-Disperazioni.
È sconfortante sai, ma è la verità.
I dati Almalaurea ci dicono che a tre anni dalla fine degli studi accademici solo 4 laureati in cinese su 10 lavorano.
Quasi la metà, dirai tu, sì, è vero, ma credi davvero che trovare un lavoro qualsiasi sia sufficiente?
La risposta è no e i dati lo confermano. Di quel 40% di laureati in cinese che lavora, sai quanti usano il cinese? Solo 4 su 10.
Sai che significa? Significa che sono troppo pochi e che sono troppi quei giovani sinologi che hanno dedicato sacrificio, fatica, frustrazione, impegno, dedizione e passione per finire gli studi in cinese e ora non se ne fanno niente.
La prospettiva non è rosea. Perché questo accade? Perché in così tanti non riescono a trasformarsi in Professionisti del Cinese?
Le ragioni sono molteplici e a noi piace chiamarle Sino-Disperazioni.
Le Sino-Disperazioni hanno una caratteristica: sono tutte collegate tra loro.
È normale che ti senti perso, sei finito nella Palude della Sino-Disperazione. Ecco quindi quali sono le principali Sino-Disperazione che, intrecciando i loro rami sinuosi, formano la nostra Palude: Il cinese inadeguato & Il Gap Università-Mondo Reale
Ecco quindi quali sono le principali Sino-Disperazioni che, intrecciando i loro rami sinuosi, formano la nostra Palude:
Il Cinese Inadeguato & Il Gap Studi-Mondo del Lavoro
-
Il cinese inadeguato: Sto cinese lo sai parlare o no? Te lo chiedono, e ancora più spesso, te lo chiedi pure tu. La verità è devi fare i conti con la cruda realtà: all’università si imparano le basi, più o meno bene, ma poi l’utilizzo concreto del cinese è un’altra storia. Precisiamo poi che il cinese per lavorare è tutt’altra cosa ancora. É a questo tipo di competenza che bisogna ambire realmente dopo gli studi, ovvero arrivare a padroneggiare un cinese tecnico e professionale e conosce a fondo il lessico e il gergo del settore.
-
Il Gap Università-Lavoro: Non ne avevi idea quando, sognante, hai letto la guida dello studente e ti sei prefigurato di diventare un Professionista del Cinese. Pensavi che i 3 o 5 anni di studio ti avrebbero preparato al lavoro. E invece no. Purtroppo, che ci piaccia o no, il periodo accademico è fondamentale per gettare le fondamenta, ma non è sufficiente per prepararti al lavoro e no, non lo diciamo noi, lo dice il 70% dei laureati in cinese in Italia.
Insomma, brancoli nella Palude della Sino-Disperazione... Nebbia, oscurità, melma verdastra … in questo quadro raccapricciante non può mancare lui, il Mostro della Palude.
Chi è il nostro Mostro della Palude? È il mercato del lavoro. Eh sì, perché mentre brancoli e cerchi di non sprofondare nella melma, potrebbe capitarti un colloquio di lavoro.
Che fortuna eh!
Andare ad affrontare un colloquio nella tua condizione di disperazione non è proprio la scelta migliore e rischi di peggiorare le cose.
Il recruiter sarà spietato e aprirà le danze con la domanda fatidica:
“Parli cinese, bene, e che altro sai fare?”
Questa domanda è la nostra spada di Damocle, è lì che ci pende sulla testa da quando iniziamo a studiare cinese, anche se non lo sappiamo.
E tu non saprai che dire, perché, penserai, parlare cinese è già tanto, che altro vuoi che sappia fare?
Hai ragione a sentirti disperato, ma le cose non devono andare per forza così, dalla palude puoi uscire e fuori c’è un mondo da scoprire.
Lo so, stai pensando che sia complicato, impossibile, forse, uscire da questa situazione di stallo. Sei impantanato fino al collo ed è normale che non vedi la luce in fondo al tunnel. Magari di colloqui come quello che ti ho appena descritto ne hai fatti a decine e sei scoraggiato.
Hai ragione a sentirti così, davvero, ci siamo passati tutti e sappiamo quanto sia brutta quella sensazione, la buona notizia è che puoi, anzi devi, cambiare le cose e devi farlo proprio adesso.
Per guidarti all’uscita dalla Palude della Sino-Disperazione abbiamo creato un navigatore eccezionale: China Professionals
China Professionals è il navigatore che ti guida fuori dalla Palude della Sino-Disperazione
China Professionals ti permette finalmente di trovare la tua strada e fare in modo che ogni sforzo, ogni corso, ogni ora di studio che farai da oggi in poi sarà direzionato al raggiungimento di un obiettivo: realizzare i tuoi sogni e avere la carriera che desideravi da quando hai iniziato a studiare cinese.
Sei pronto a uscire dalla Palude e a diventare tu un Professionista del Cinese?
Benissimo, ecco come funziona.
-
China Professionals è un corso completamente in e-learning, pensato per guidarti negli Step 1 e 2 del Metodo Professione Cina con i tuoi tempi, le video-lezioni sono accessibili 24/7
-
Dedicando al corso 2 ore di studio ogni giorno, in 15 giorni puoi cambiare completamente il tuo modo di guardare al mondo del lavoro con il cinese e uscire dalla palude della sino-disperazione in cui sei impantanato dal giorno della laurea.
-
Garanzia di Sino-Soddisfazione: Se dopo 15 giorni hai finito il corso e fatto tutti gli esercizi, ma non ti senti meno disperato, scrivici e ti ricontattiamo direttamente.
I Professionisti del Cinese dicono che...
Ecco come sono cambiate le cose a chi ha già seguito China Professionals
Recensione su capitoli 1 e 2 - STIMOLANTI E EFFICACI
Irene Calabrese
Ho acquistato il corso questa mattina e non ho potuto aspettare di assaggiarne i primi contenuti fin da subito. Sebbene avessi già frequentato altri corsi di...
Leggi di PiùHo acquistato il corso questa mattina e non ho potuto aspettare di assaggiarne i primi contenuti fin da subito. Sebbene avessi già frequentato altri corsi di formazione e orientamento al lavoro che avevano già trattato quasi gli stessi contenuti, il modo in cui quegli stessi contenuti sono stati affrontati nei primi due capitoli del corso è, a parer mio, di gran lunga più efficace e stimolante - forse per il semplice fatto che è rivolto a un pubblico ben definito, ossia i laureati di lingua cinese che cercano opportunità lavorative nel mercato della lingua cinese. Spiegazioni brevi ma concise, slide semplici e mai noiose, esercizi stimolanti che ripeterò più volte, presentati in modo che inducano ad autoanalisi costruttiva e obiettiva. Non posso che ringraziarvi per questa opportunità di formazione mirata, finora all'altezza delle mie aspettative. Alla prossima recensione. Irene Calabrese
Leggi MenoConsigliatissimo!
Lucia Fava
Corso molto interessante che affronta ambiti diversi e che permette di avere una panoramica generale delle varie professioni che si possono intraprendere con...
Leggi di PiùCorso molto interessante che affronta ambiti diversi e che permette di avere una panoramica generale delle varie professioni che si possono intraprendere con la lingua cinese.
Leggi MenoCorso esaustivo e ben strutturato
Annachiara Maddaloni
Una valida panoramica per chi desidera approfondire il legame tra la lingua cinese e le realtà lavorative in Italia.
Una valida panoramica per chi desidera approfondire il legame tra la lingua cinese e le realtà lavorative in Italia.
Leggi Meno非常好的课程
Francesco Boccia
Corso molto ben fatto e ben strutturato, con direttive molto chiare volte alla scoperta di se stessi e del mondo del lavoro.
Corso molto ben fatto e ben strutturato, con direttive molto chiare volte alla scoperta di se stessi e del mondo del lavoro.
Leggi MenoSpunti e consigli che non ti danno all'università!
Il Navigatore per trovare la tua strada professionale!
Un viaggio alla scoperta di sé stessi e delle propria professonalità!
Tutti gli strumenti per orientarti sul mercato del lavoro con il cinese!
Il programma del corso
da un'analisi delle proprie competenze, a quella del mercato e dei settori professionali in cui il cinese è più richiesto!
-
2
Capitolo 1: Te stesso
-
Lezione 1: Il cinese e il Lavoro
ANTEPRIMA GRATUITA -
Lezione 2: Conosci te stesso
-
Approfondimento: Conosci te stesso
-
-
3
Capitolo 2: Il mercato
-
Lezione 1: Il Mercato del Lavoro
-
Lezione 2: Il Curriculum Vitae
-
Approfondimento: il CV
-
Lezione 3: Il personal branding
-
Approfondimento: Il personal branding
-
Lezione 4: Il Networking
-
-
5
Capitolo 4: China Business
-
Lezione 1: Perché scegliere Business
-
Lezione 2: Le professioni nel Business
-
Approfondimento: Business, da dove iniziare?
-
Lezione 3: Business Practice
-
Approfondimento: glossario Business
-
-
6
Capitolo 5: China Travel
-
Lezione 1: Perché scegliere Travel
-
Approfondimento: focus sul turismo cinese in Europa
-
Lezione 2: Le professioni nel turismo
-
Approfondimento: Le guide turistiche per il mercato cinese
-
Lezione 3: Travel Practice
-
Approfondimento: glossario Travel
-
-
7
Capitolo 6: Chinese Interpreting
-
Lezione 1: Perché scegliere Interpreting
-
Approfondimento: Le caratteristiche dell'Interprete Professionista
-
Lezione 2: I diversi tipi di interprete
-
Approfondimento: Interprete sì, ma quale?
-
Lezione 3: Interpreting Practice
-
Approfondimento: Costruzione di un Glossario
-
Approfondimento: Ascolto e Memoria-Esercizi Pratici
-
-
8
Capitolo 7: Conclusioni
-
Prima di andar via: saluti e conclusioni
-