Sei davvero sicuro che lavorare nel turismo cinese voglia dire solo prenotare biglietti e fare check in?
Nel mondo del turismo c’è molto di più! Scopri subito come trasformarti in un Mago del Turismo con la Cina e ottieni tutte le conoscenze che ti servono per lavorare davvero nel settore turistico con la Cina ed applicare la lingua cinese alle tecniche turistiche.

Quante volte hai pensato che il mondo del turismo fosse solo prenotare biglietti aerei?
Scopri subito la magia entusiasmante nel mondo del Travel e trasformati in un Mago del Turismo Cinese.
I turisti cinesi in Italia ogni anno superano i 1,5 milioni e sono in costante aumento.
Sono 1,5 milioni i visitatori cinesi che giungono in italia ogni anno, secondo il Rapporto Annuale Cina della Fondazione Italia Cina e le richieste di visto ai nostri uffici consolari sono aumentate del 15%.
Se guardiamo ai pernottamenti e ai dati dell’ENIT, i numeri sono persino più alti, si arriva a toccare i 5 milioni.
Le strutture ricettive e tutta la filiera turistica provano ad adeguarsi, ma non basta.
Negli ultimi anni abbiamo visto porti, aeroporti, alberghi e strutture ricettive provare a dotarsi di bollitori per distribuire acqua calda, kaishui, e inserire caratteri cinesi nei cartelli delle indicazioni.
Uno sforzo apprezzabile, ma che da solo non è sufficiente.
Mancano figure professionali di alto livello in grado di fare la differenza con i turisti cinesi.
Eppure tu che conosci la lingua cinese non hai forse pensato che il turismo fosse limitato a fare check-in e prenotare biglietti?
Cosa fa idealmente un professionista del turismo con la Cina? Te lo dico io: fa le magie.
Sono un sacco di cose, vero? Non solo, il turismo parla una lingua tutta sua, anche in italiano che solo gli addetti ai lavori comprendono.
-
Operazioni commerciali
-
Costruzione di pacchetti turistici
-
Studi sui flussi e i mercati turistic
-
Creazione & Fornitura di servizi luxury e tailor-made
-
Relazioni il cliente e problem solving di alto livello
-
Conosce la filiera e il suo funzionamento
-
Parla la lingua del turismo
-
Conosce la mentalità del cliente cinese e cosa vuole
-
Sa creare pacchetti e cataloghi
-
Conosce i trend dei flussi turistici
Grazie alla Pozione Smeraldo ottieni gli ingredienti per imparare tutto questo e diventare un vero Mago del Turismo Cinese.
Evita per sempre il destino di prenotatore di biglietti seriale
Chi è diventato Mago del Turismo Cinese dice che...
Tutte le tue domande trovano risposta!
Pratica e serietà per iniziare a lavorare!
Competenze pronte all'uso per il lavoro!

Un corso da professionisti!

Sinergia virtuale e tanti strumenti pratici
Con la Pozione Smeraldo impari a lavorare nel turismo sapendo come lo fanno i cinesi e ti trasformi in un Mago del Turismo, un professionista a tutto tondo.
“China Travel: Maghi del Turismo” è il programma completo in 3 step del della Élite China Academy, per trasformarti in un vero Mago del Turismo con la Cina.
Il tuo percorso completo per raccogliere tutti gli ingredienti della Pozione Smeraldo e trasformarti da prenotatore di biglietti seriale in Mago del Turismo con la Cina prevede tre fasi fondamentali.
Te le spiego subito e ti dico quali sono gli Step concreti che devi compiere. Prepara il calderone!
1. Ottieni subito i primi 2 ingredienti base della tua Pozione magica da Mago del Turismo e per farlo iscriviti al videocorso in e-elearning puro “Come Avviare una Carriera nel Tour Operating con la Cina” e completalo. Hai capito bene, il corso è fruibile da casa tua, quando vuoi, con il ritmo che vuoi tu. Questo è il primo passo, sono le basi.
FAQ
-
Come faccio a sapere se il mio livello di cinese è sufficiente per il China Travel Mastery Program
Non ci piace usare l’HSK come riferimento perché riteniamo che non dia indicazioni reali sulla conoscenza della lingua, quindi non dirci che livello di HSK hai. Se hai studiato almeno 3 anni cinese + 1 soggiorno lungo in Cina o 5 anni anche con soggiorni brevi in Cina, al 90% il tuo livello di cinese va bene per iniziare il percorso. I nostri corsi sono tarati per far sì che persone con livelli leggermente diversi di conoscenza del cinese possano comunque trarre moltissimo, sulla base del loro livello di partenza.
-
E se mi accorgo che non fa per me ho buttato i soldi?
No, perché hai la fortuna di poter usufruire della nostra Garanzia di Sino-Soddisfazione per i corsi da remoto: Se alla fine del primo weekend di lezione decidi che il corso non fa per te, puoi ritirarti e ti rimborsiamo l’80% della tua retta di partecipazione.
-
Non sai se la Pozione di Smeraldo è adatta a te?
Contattaci sulla nostra pagina Facebook!
Programma del Corso
Tutti gli Ingredienti che ti servono per diventare Mago del Turismo
-
1
Benvenuto in Come Avviare la Carriera nel Tour Operating con la Cina
-
Ecco come trasformarti in un Mago del Turismo con la Cina
ANTEPRIMA GRATUITA -
Prima di iniziare... qualche domanda per te!
-
Come trarre il meglio dal tuo corso
-
-
2
Per Iniziare
-
La Docente: Micaela Russo
-
Programma del Corso
-
-
3
Come funziona il turismo: la filiera
-
La filiera del turismo
-
Pacchetti turistici e i Turismi
-
TERMINOLOGIA
-
Modalità Operative di Incoming
-
Gli Allotment
-
Modalità Operative di Incoming II
-
-
4
Tour Operating con la Cina
-
Lavorare nel Tour Operating con la Cina
-
Scheda Terminologica
-
Il mercato Outbound Cinese
-
I Tour Operator tradizionali Outbound in Cina
-
Gli OTA cinesi
-
I principali Tour Operator Cinesi in Europa
-
Le principali differenze tra TO cinesi ed occidentali
-
Scegli la traduzione corretta per le seguenti parole
-
-
5
I Pilastri del Tour Operating
-
Struttura delle imprese di viaggi
-
Glossario Terminologico
-
1.1 Gli Hotel: overview
-
1.2. Gli Hotel: contratti e procedure
-
Glossario Hotel
-
2. Guide e accompagnatori turistici; 3. Trasporti
-
Abbina alla Traduzione Corretta
-
4. Pasti, shopping, biglietti
-
-
6
Gli Itinerari Turistici
-
Il profilo del viaggiatore cinese
-
Modalità di viaggio
-
Stagionalità, durata del soggiorno all'estero e Tour di Gruppo vs FIT
-
Temi di viaggio
-
Temi di viaggio in Europa
-
Abbina i termini correttamente
-
Glossario tematico
-
-
7
Mete e tipologie di viaggi
-
Principali Itinerari in Europa e il concetto di Risorsa Turistica
-
Destinazioni affermate e minori_prima parte
-
Destinazioni affermate e minori_seconda parte
-
Esempi di itinerario in Italia
-
Visite per motivi ufficiali
-
Day tour
-