Quante volte ti sei messo nei guai cercando di “tradurre” qualcosa perché tanto parli cinese?
Scopri subito come non trovarti mai più nell’imbarazzo dell’interprete improvvisato grazie al MetodoTipà di Élite China Academy, l’unico metodo che ti dà gli strumenti del mestiere per trasformarti in un interprete di cinese professionista.
I rapporti Italia-Cina sono sempre più intensi e la richiesta di interpreti professionisti sempre più forte.
Nel 2019 l’interscambio Italia-Cina ha toccato i 45 miliardi di euro e, secondo il Rapporto Annuale Cina 2019 della Fondazione Italia-Cina, i settori in maggiore crescita per i contatti tra i due Paesi sono: agroalimentare, sanitario, il retail, l’automotive, l’intrattenimento e la cultura, legno-arredo e design e il turismo.
Ogni volta che un’azienda o un ente italiano incontra una controparte cinese c’è assoluto bisogno di qualcuno in grado di mediare la comunicazione in modo efficace.
Un interprete di cinese può essere due cose:
Un interprete professionista a tutto campo che spazia in diversi settori e lavora come libero professionista;
Un interprete-tuttofare che lavora inserito in un contesto aziendale di un settore specifico a cui viene chiesto spesso di interpretare.
In entrambi i casi, non ci si può e non ci si deve improvvisare.
Sai che cosa vuol dire “Diventare interprete di cinese”?
È davvero la stessa cosa lavorare in una fiera, in un incontro b2b, al fianco di una guida turistica, nelle corsie di un ospedale o dietro i banchi di un tribunale?
L’unica via per rispondere a queste domande è quella di formarti e di imparare le tecniche professionali e fare tuoi gli strumenti del mestiere indispensabili.
Ti suona complicato? Stai già pensando a un’altra laurea da prendere, vero? Non è detto che sia necessario.
Idealmente un professionista dell’interpretazione cinese-italiano dovrebbe queste caratteristiche
È troppo, dici? Senti di non avere tutto questo a tua disposizione e ti sembra un’impresa impossibile? Stai tranquillo, ci siamo noi per questo.
-
livello di cinese molto buono
-
Riflessi sempre pronti
-
Curiosità e voglia di imparare a non finire
-
Flessibilità & Capacità di problem solving
-
Competenza nelle tecniche di interpretazione applicate al cinese
Grazie al MetodoTipà applicato nel Chinese Interpreting Mastery Program puoi acquisire tutte queste competenze in meno di un anno
inizia il tuo percorso professionale con il sostegno del nostro gruppo esclusivo Club degli Interpreti di Cinese.

Chi è diventato Interprete di Cinese dice che...
Fantastico!
Michela Bonetti
Finalmente qualcuno che capisce le difficoltà di chi uscito dall'università ancora non si sente pronto ad affrontare il mondo del lavoro a livello di interpr...
Leggi di PiùFinalmente qualcuno che capisce le difficoltà di chi uscito dall'università ancora non si sente pronto ad affrontare il mondo del lavoro a livello di interpretariato, e per questo si sente inadatto al percorso scelto all'inizio degli studi e inizia a farsi 2, anzi troppe domande al riguardo.
Leggi MenoCorso pratico
PAMELA SPAGGIARI
Questo corso si distingue per il suo taglio molto pratico, supportato dalla solida preparazione e ricca esperienza professionale della docente.
Questo corso si distingue per il suo taglio molto pratico, supportato dalla solida preparazione e ricca esperienza professionale della docente.
Leggi MenoPraticità e chiarezza
Eleonora Di Sabatino
Dopo cinque anni di corsi universitari molto interessanti ma totalmente distaccati dal mondo reale, il corso Interpreti di Cinese si Diventa pone le basi per...
Leggi di PiùDopo cinque anni di corsi universitari molto interessanti ma totalmente distaccati dal mondo reale, il corso Interpreti di Cinese si Diventa pone le basi per spiegare in cosa consista realmente il lavoro dell'interprete: criticità, inserimento, ma soprattutto la burocrazia che c'è dietro al lavoro! Consiglierei questo corso a chi vuole sapere se questo mestiere faccia al proprio caso, ma molti dei metodi offerti sono applicabili senza alcun problema anche a mestieri affini che implichino l'utilizzo della lingua cinese. I miei più sinceri complimenti al lavoro di Ilaria Tipà e Wang Jing! Grazie mille :)
Leggi MenoOttimo
Domiziano Timmonieri
Tutte le basi del lavoro spiegate in maniera incredibilmente chiara con qualche aiuto in più che solo chi è del mestiere può dare.
Tutte le basi del lavoro spiegate in maniera incredibilmente chiara con qualche aiuto in più che solo chi è del mestiere può dare.
Leggi MenoLo step preliminare per diventare interpreti di cinese
Alessandro Pompeo
Ho apprezzato molto questo videocorso, sia per la chiarezza delle spiegazioni di Ilaria, che per la struttura delle videolezioni. Davvero molto utile!
Ho apprezzato molto questo videocorso, sia per la chiarezza delle spiegazioni di Ilaria, che per la struttura delle videolezioni. Davvero molto utile!
Leggi MenoIl prontuario dell'interprete
Katia Russo
Strumenti pragmatici e mirati che forniscono un supporto concreto, esposti con chiarezza
Strumenti pragmatici e mirati che forniscono un supporto concreto, esposti con chiarezza
Leggi MenoTanta pratica, tanto esercizio, impari tantissimo!
Tanta sicurezza e ciaone google translate!
Ho cambiato prospettiva con successo!

Le basi dell'interpretazione cinese in mano!

Sinergia virtuale e tanti strumenti pratici
Con il MetodoTipà puoi diventare anche tu un interprete professionista di cinese sentendoti all’altezza della situazione nel tuo settore o come libero professionista dell’interpretazione.
Sei sempre più sicuro che l’interpretariato cinese professionale sia la tua strada? O ti sei convinto che gli Step del nostro MetodoTipà ti possano aiutare a fare la differenza in modo sostanziale nel settore in cui lavori?
Benissimo.
Il prossimo passo è quello di seguire il nostro corso videocorso “Interpreti professionisti di cinese si diventa” e il corso da remoto “Strumenti del Mestiere” per completare i primi 2 tepdel MetodoTipà.
Quando lo avrai fatto, avrai due possibilità:
Continuare con tutti i Workshop tematici e con il corso esclusivo a porte chiuse “Chinese Conference Interpreting” a cui solo pochi eletti hanno accesso e diventare un professionista dell’interpretazione cinese a tutto campo.
Scegliere il Workshop tematico del settore in cui lavori e approfondire la comprensione delle strategie utili e fare la differenza sul tuo lavoro nel business, travel o sociale grazie alle skill da interprete che hai imparato.
FAQ
-
Come faccio a sapere se il mio livello di cinese è sufficiente per il Chinese Interpreting Mastery Program
Non ci piace usare l’HSK come riferimento perché riteniamo che non dia indicazioni reali sulla conoscenza della lingua, quindi non dirci che livello di HSK hai. Se hai studiato almeno 3 anni cinese + 1 soggiorno lungo in Cina o 5 anni anche con soggiorni brevi in Cina, al 90% il tuo livello di cinese va bene per iniziare il percorso. I nostri corsi sono tarati per far sì che persone con livelli leggermente diversi di conoscenza del cinese possano comunque trarre moltissimo, sulla base del loro livello di partenza.
-
E se mi accorgo che non fa per me ho buttato i soldi?
No, perché hai la fortuna di poter usufruire della nostra Garanzia di Sino-Soddisfazione per i corsi da remoto: Se alla fine del primo weekend di lezione decidi che il corso non fa per te, puoi ritirarti e ti rimborsiamo l’80% della tua retta di partecipazione.
-
Imparo a interpretare solo Cinese-Italiano o anche Italiano-Cinese?
Tutti i pilastri del MetodoTipà prevedono l’abbinamento di lezioni incentrate sulla combinazione cinese-italiano ad altre basate su italiano-cinese, anche i docenti sono sempre madrelingua italiani affiancati da madrelingua cinesi.
-
Non sai se il MetodoTipà è adatto a te?
Contattaci sulla nostra pagina Facebook!
Programma del Corso
Le Basi che ti Servono per Diventare Interprete di Cinese
-
2
"Interprete di Cinese Professionista si Diventa" - 口译名师面对面
-
Bonus: Lezione introduttiva - Come diventare interpreti di cinese
-
Special: 口译名师面对面 Q&A I
-
Special: 口译名师面对面Q&A II
-
-
3
Le basi del mestiere
-
Interprete di Cinese: chi è e cosa fa?
-
Approfondimento: Le caratteristiche dell'Interprete Professionista
-
InterpretI di Cinese: quale interprete vuoi diventare?
-
Approfondimento: Interprete sì, ma quale?
-
Workflow dell'interprete
-
Approfondimento: Ascolto e Memoria-Esercizi Pratici
-
-
4
La Preparazione dell'Interprete
-
La preparazione dell'Interprete e il Glossario Tematico
-
Approfondimento: Costruzione di un Glossario
-
Glossario Step by Step
-
-
5
Ora hai le basi teoriche, devi metterle in pratica!
-
Impugna gli Strumenti del Mestiere e Diventa Interprete di Cinese Professionista
-